Salone del Gusto 2016: laboratorio sul caglio vegetale e vini naturali.
Al Salone del Gusto 2016 di Torino sarà presente anche un laboratorio inerente l’impiego di caglio vegetale per la produzione di prodotti caseari. Presenzieranno all’incontro le Fattorie Fiandino di Villafalletto (CN) con i loro formaggi vaccini a base di caglio di cardo (Cynara Cardunculus), il Caciofiore della campagna romana (Presidio Slow Food), un ovino prodotto con caglio di carciofo, i formaggi siciliani di capra girgentana, specie ormai rara, anch’essi Presidio Slow Food prodotti dall’azienda Montalbo che utilizza caglio di fico e di finocchietto selvatico e, infine, i pecorini dell’azienda di Salvatore Vassallo il quale impiega caglio di carciofo per il doppio crudo e caglio di fico e carciofo per la robiola. Verranno serviti in abbinamento dei vini naturali di piccole produzioni.
Il laboratorio avrà luogo il 26 Settembre alle ore 15:00 presso il Circolo dei Lettori di Torino (sala prodotti della terra) in Via G.Bogino 9.
Il costo è di 20€ per i Soci Slow Food e 25€ per i non soci.
Per info e prenotazioni: http://www.salonedelgusto.com/it/evento/?ev=107