Il caglio vegetale ad Eataly 2018
Dal 20 al 24 settembre ad Eataly di Torino Lingotto è stato allestito un percorso alla scoperta del caglio vegetale. Quattro le tappe che hanno portato i visitatori a conoscere questo particolare metodo di realizzazione dei formaggi che prevede l’utilizzo di caglio ricavato dal fiore del “cynara candunculus”, il comune cardo selvatico che cresce spontaneo anche sui prati di montagna. Si tratta di un’alternativa, rara e ricercata, al tradizionale caglio animale, che può contribuire in maniera determinante allo “zero lattosio” e fornisce caratteristiche organolettiche originali e gradevoli. I formaggi ottenuti con tale metodo si contraddistinguono infatti per la loro morbidezza e per profumi e gusti delicati e pieni, dove tutta la bontà del latte si esprime al meglio.